La visualizzazione di un luogo di condivisione e conversazione, in cui tutti gli elementi sono in colloquio, riuscendo a creare, essi stessi, un dialogo.
Si tratta di una reinterpretazione dello spazio abitativo, sintetizzato e massimizzato nel valore comunicativo.
La creazione di un’arte fruibile, nell’uso vero e proprio e non solo mediante l’osservazione.
Composta da sei parti integranti: Terre in vetro, Incontri, Le Sedute, Mina, le Crude e i Comari, dove, in ogni pezzo, anche i diversi medium comunicano tra loro.
Tutto al fine di favorire un’interazione sperimentale, un processo che, qui, inizia dalla materia e mira al coinvolgimento totale dell’individuo.